BITCOIN INVESTIMENTO NEL FUTURO

Le persone hanno generalmente una propensione bassissima al rischio, non piace rischiare, non piace investire neanche un euro in niente, generalmente, o comunque in delle cose che potrebbero subire una riduzione del proprio valore.
E allora perché investire in Bitcoin?
Molti vedono Bitcoin come uno strumento finanziario, è vero può essere usato come tale, ma Bitcoin è talmente magico che funge anche da strumento assicurativo.
Non a caso noi di Notarify qualche Bitcoin l’abbiamo comprato. Già da qualche anno e con ogni probabilità continueremo a farlo come strumento di difesa:
- difesa dall’inflazione
- difesa dal rischio di crack bancario
Basta studiare un po’ la storia, anche solo quella recente. Nel 2014 in Grecia le banche hanno chiuso i rubinetti. Il paese aveva i conti in rosso, come molti altri che conosciamo da vicino, e si è arrivati al punto in cui le persone non potevano più prelevare i propri soldi dagli istituti di credito.
Immagina di aver lavorato tutta la vita, di esserti sacrificato, di aver messo da parte dei risparmi e non potervi accedere perché per normativa la tua banca ha chiuso i rubinetti e sta utilizzando il tuo denaro per sostenere la propria sopravvivenza: non possono darti i tuoi soldi!
Non siete ancora stati “spaventati” abbastanza? Il default Greco è già un ricordo sbiadito e lo percepite come impossibile da ripresentarsi? Facciamo un esempio ancora più vicino nel tempo: nel 2020/2021 in Libano le banche hanno fatto la stessa identica cosa.
Dopo anni di bilanci negativi e pessime amministrazioni, come fanno a sopravvivere queste banche?
Chiudono i rubinetti ai cittadini Libanesi. Pensa di avere 2.000.000,00 $ sul tuo conto corrente libanese ma poterne prelevare al massimo 200,00 $ al giorno come tutti gli altri. Il Libano però non è la Thailandia, la vita è cara almeno quanto qui da noi se non di più e con 200,00 $ come fai a sopravvivere?
Oppure pensate al Venezuela dove il tasso di inflazione negli ultimi anni ha toccato, secondo le stime del Fondo Monetario Internazionale, un tasso del 1.000.000 % . Il tuo stipendio che fino a ieri ti permetteva di comprare il pane oggi vale quasi zero.
Il denaro contante che utilizzavi per gli acquisti di tutti i giorni adesso è carta straccia proprio come nelle famose immagini riproposte da tutti i manuali di storia della Germania dei primi anni ‘20 del Novecento dove le persone giravano per strada con carriole piene di banconote ed i bambini usavano le mazzette per costruire castelli di carta.
Ecco Bitcoin ti permette di difenderti da queste situazioni critiche soprattutto in uno stato come l’Italia dai conti perennemente in rosso, ma si potrebbe ormai dire la stessa cosa per tutto il resto del mondo causa crisi economica legata alla pandemia di CORONAVIRUS che sta spingendo sull’orlo del fallimento sia le finanze interne che quelle del sistema bancario internazionale.
Qunidi, sintetizzando, non comprare Bitcoin per speculare o perché ti interessa avere un guadagno illimitato (o meglio, non solo per questo!), anche se in questo momento il guadagno è estremamente interessante ma non è questo il motivo principale.
Bitcoin ha un profilo di rischio basso, ha un profilo assicurativo, è affascinante il concetto di assicurazione e quindi assicurare se stessi, scegliendo Bitcoin puoi fare tutto ciò.
Se apprezzi il nostro blog continua a seguirlo. Se invece questo breve intermezzo ti è piaciuto talmente tanto da farti venire voglia di investire in Bitcoin puoi passare a trovarci nella nostra sede di Milano, Corso di porta Romana 61, all’interno dell’esclusivo contesto dell’acceleratore di start-up “Le Village”.
Qui troverai un Bancomat Bitcoin sempre a tua disposizione. Cosa aspetti allora, investi in Bitcoin e il te stesso del futuro te ne sarà grato.